In una condizione di reclusione, stress e paura, in un periodo in cui la maggior parte della popolazione sogna la libertà, il fotografo Mario Bronzino realizza un progetto fotografico con l’intento di “staccare la spina”, di evadere dalla drammatica situazione creata dall’emergenza Covid-19. Bronzino desidera regalare alla gente ciò di cui sente il bisogno: una vacanza, il sole primaverile che in questi giorni possiamo solo scorgere dalla finestra, il mare proibito, i colori della natura e dei nostri luoghi del cuore che per adesso non ci è concesso assaporare. In soccorso a noi prigionieri nelle nostre case arriva dunque l’arte, messa a servizio di tutti: “Viaggio in Sicilia (al tempo del Coronavirus)” porta sugli smartphone e i PC di migliaia di italiani ciò che quotidianamente offre il nostro territorio, che spesso diamo per scontato ma che adesso ci manca terribilmente. Il progetto si sviluppa attraverso una visione anticonvenzionale della Sicilia grazie alle riprese di Google Street View da cui le fotografie vengono realizzate come se venissero realmente catturate attraverso una classica macchina fotografica. Il risultato è il racconto di un viaggio collettivo virtuale che offre al pubblico uno “scorcio di libertà” in un periodo storico così difficile.
È possibile visionare le opere fotografiche di Mario Bronzino sul suo canale instagram: @Iostomario
Ombretta Zora






